Cosa visitare

Il Castello di Proh propone diversi percorsi di visita: l’edificio sforzesco con le esperienze multimediali, le aree botaniche e San Silvestro in Castro

Il Castello di Proh è un cultural park delle Colline Novaresi e ingloba diverse esperienze di visita, che uniscono edifici di pregio storico-architettonico, percorsi multimediali, aree botaniche e masserie. Scoprile di seguito:

Castello sforzesco
con percorso multimediale

Parco rurale
e Area botanica

San Silvestro
in Castro

Per informazioni su orari e giorni di apertura del Castello e degli altri spazi:

 Visite al Castello di Proh

Un luogo ricco di storia

L’iconico Castello sforzesco di Proh, risalente al XV secolo è aperto al pubblico, dopo i restauri a cura della Fondazione UniversiCà. Nelle sale, rimaneggiate nei secoli anche da parte dei contadini che vi hanno abitato, tra suggestivi scorci che testimoniano le varie epoche attraversate dall’edificio, è proposto un allestimento multimediale che ne racconta storia e peculiarità. 

Il percorso multimediale

Le sale del Castello sono allestite con un percorso multimediale che accompagna il visitatore grazie a grandi videoproiezioni, ologrammi, suoni. Un’esperienza coinvolgente e immersiva per scoprire la storia del luogo, l’evoluzione degli incastellamenti sul territorio, gli stili di vita nel periodo Medievale e Rinascimentale, la civiltà contadina. Narratori virtuali d’eccezione, Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti che raccontano le vicende del Castello e non solo…

Il percorso multimediale ha una durata di 30 minuti circa

 Visite al Parco Rurale e Area Botanica

Le essenze dei monaci e…

La proprietà del castello si estende sul primo terrazzo delle Colline Novaresi. In questi spazi sono presenti alcune masserie che ospitano l’Hortus Didattico. Si tratta di una esposizione che propone essenze botaniche a richiamare le antiche atmosfere dei monaci benedettini che anticamente le coltivavano. Un percorso con cartellonistica interattiva completa il parco rurale con contributi su curiosità storiche e naturalistiche legate al luogo a complemento del racconto delle guide della Fondazione UniversiCà.

 Visite a San Silvestro di Proh

La chiesa e l’antico castrum

La Fondazione UniversiCà ha recuperato e gestisce la Chiesa di San Silvestro in Castro (XI secolo) posta all’interno del parco rurale.

Per motivi organizzativi non è possibile accedervi in autonomia. L’edificio è visitabile durante specifici appuntamenti reclamizzati nella pagina “Eventi” del sito del Castello secondo oppure su richiesta per gruppi e comitive organizzati con le guide della Fondazione.