PNRR Castello di Proh
L’edificio sforzesco è in fase di restauro per la sua completa apertura al pubblico, grazie al PNRR sulla Protezione e Valorizzazione del Paesaggio Rurale della Regione Piemonte.
L’edificio sforzesco del Castello di Proh è stato per due secoli testimone e protagonista della civiltà rurale e contadina, essendo stato trasformato e impiegato fino agli Anni Settanta in luogo Di produzione agricola. Grazie al PNRR M1 C3 I 2.2. sulla Valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale della Regione Piemonte, la Fondazione UniversiCà che lo gestisce, ha avviato un progetto di restauro e adeguamento degli spazi per l’apertura dell’edificio.
Dal 2024 il Castello di Proh sarà aperto continuativamente per le visite al pubblico: le sale, allestite con esperienze multimediali che si uniranno a visite guidate con gli operatori della Fondazione UniversiCà racconteranno storia, personaggi, opere dell’uomo e il legame con il territorio delle Colline Novaresi.
AGGIORNAMENTI DAL PNRR “CASTELLO DI PROH”…
Restaurato il tetto del Castello di Proh
Dopo 60 anni dall’ultimo intervento, è stato restaurato il tetto del Castello di Proh dalla Fondazione UniversiCà nell’ambito del PNRR M1C3I2.3.
INTERVENTI PROGETTUALI
Questi i principali interventi del progetto PNRR della Fondazione UniversiCà sul Castello di Proh.

Restauro tetto
del Castello

Sistemazione facciata cortile con ripristino intonaci e tinteggiatura

Adeguamento impiantistico

Creazione esperienze multimediali

Allestimento percorsi di visita

Attività di promozione
A CHE PUNTO SIAMO?
%
Stato di avanzamento progetto
Contribuiamo ai Goals
dell’Agenda Onu 2030
