I lavori di manutenzione straordinaria del Parco del Castello di Proh hanno preso il via nel mese di aprile 2021. Promossi dalla Fondazione UniversiCà che lo gestisce in comodato venticinquennale, hanno lo scopo di rivitalizzare la grande area tra la piana e la collina legata all’edificio sforzesco.
Il parco è chiuso da decenni: in questo periodo si è sviluppata una proliferazione di specie alloctone generalizzata in diverse porzioni dell’area verde. Per poter ripristinare l’habitat originario sono stati quindi avviati interventi per la rimozione di infestanti e rovi con operazioni manuali, meccaniche e con mezzi idoneii.

Si tratta di un primo passo per rendere possibile la creazione di itinerari di visita nel parco da parte dell’utenza che saranno poi arricchiti da opportuna cartellonistica e contenuti di approfondimento. Proprio a tal riguardo sono in fase di sistemazione alcune scarpate nel parco per un miglioramento generale della sicurezza.
Tra le opere di questa prima fase, anche la creazione di sentieri interni percorribili in futuro dal pubblico e la sistemazione di aree “belvedere” rivolte verso il Castello e verso il Rosa.
Un primo e importante passo verso la piena rifunzionalizzazione del Parco che sarà inserito nel percorso di visita del Castello di Proh.

